Vinyasa Krama
È una pratica intensa e profonda che si concentra sull'allineamento e la respirazione, combinati in un fluire continuo di movimenti.
Questo stile si concentra sulla pratica di asana in sequenza, con un passaggio graduale da una posizione all'altra ed è stato creato da Krishnamacharya, uno dei grandi maestri dello yoga del XX secolo.
Vinyasa Krama deriva dal sanscrito, Vinyasa ovvero "sincronizzare il movimento con il respiro" e Krama che significa "fasi".
Possiamo quindi definire specificamente il Vinyasa Krama come una forma di hatha yoga in cui, progressivamente, si raggiunge l'esecuzione di determinate posizioni nel rispetto del corpo, attraverso graduali adattamenti e allineamenti alla pratica stessa anziché forzare il corpo a conformarsi.